- Descrizione
-
Dettagli
Marsupio / Seggiolino Baby laterale
COS'E'?
E' una FASCIA DI SOSTEGNO concepita per ridurre le tensioni e le sollecitazioni alla schiena, collo e braccia degli adulti che trasportano in braccio bambini piccoli.
Molto più semplice dei marsupi tradizionali o delle fasce porta bimbi. Ideale per le commissioni di tutti i giorni senza dover usare il passeggino, ma anche per passeggiate sulla spiaggia, in pineta, in un posto affollato, o dove il passeggino proprio si fa fatica a portare
GUARDA IL VIDEO...CARATTERISTICHE
- adatto per bambini da 0 mesi a 3 anni (fino a 20kg)
- completamente testato e certificato BSI (British Standards Institute)
- semplicissimo da indossare, con chiusura a velcro e aggancio di sicurezza
- adatto per tutti i giro-vita (estensione disponibile oltre 105cm)
- indossabile su entrambi i lati o centralmente
- lavabile in lavatrice
- sedile amovibile e resistente all'acqua
- approvato e consigliato da osteopati e fisioterapisti
Da 0 a 36 mesi
Si tratta di una FASCIA DI SOSTEGNO concepita per ridurre le tensioni e le sollecitazioni alla schiena, collo e braccia degli adulti che trasportano bambini piccoli.
Si allaccia intorno alla vita con un robusto sistema di chiusura a velcro regolabile e può essere indossato da persone di tutte le taglie ed è dotato di una cintura di sicurezza, di un seggiolino interno rimuovibile leggero e resistente all'acqua, e dotato di tasche interne per riporre passaporti, contanti, carte di credito, chiavi ecc.
Adatto all'utilizzo in qualsiasi ambiente, è lavabile in lavatrice.
Più l'allacciamento è aderente, migliore è il sostegno per la vostra schiena.
Benefici per la salute
Agisce come supporto della schiena dell' adulto (allo stesso modo della cintura di sostegno della vita o lombare del sollevatore pesi motociclista) e come mezzo di ridistribuzione del peso lontano da collo, colonne vertebrale e spalle. Ad un allacciamento più stretto della fascia corrisponde una maggiore efficacia del seggiolino per entrambi gli aspetti. Il peso è distribuito uniformemente intorno a vita e bacino e viene anche spostato verso il basso invece di essere sopportato dall'alto, evitando curvature, stiramenti e tensioni della schiena.
Gli operatori medici del settore osteopati, fisioterapisti ecc. hanno delle riserve sull'uso prolungato di quei sistemi di trasporto dei bambini che richiedono un sostegno del peso per mezzo di imbracature o cinghie gravanti sulle spalle. Questi sistemi sono ottimi per i bambini molto piccoli, ma dopo i 6 mesi (a seconda del peso del bambino) possono produrre negative sollecitazioni della colonna vertebrale e dei muscoli facendo assumere alla schiena posizioni errate e alterando la postura.
Confort allacciamento sull'adulto
Per l'allacciamento tenete le due estremità in ciascuna mano, inspirate e avvolgete la fascia intorno alla vita e allacciate il sistema di chiusura a velcro. Successivamente regolate, allacciate e tendete la cintura di sicurezza in tela che funge da sostegno per il velcro. Se preferite portare il bambino sull'anca sinistra ruotate il seggiolino sul davanti fino al lato sinistro e controllate che la cintura sia sufficientemente stretta.
Bambini piccoli (approssimativamente 6 mesi)
Alcune persone hanno affermato che il loro bambino, in tenera età, ha dimostrato di gradire e di stare comodo seduto sul seggiolino con il viso rivolto verso l'esterno. In questo caso l'adulto tiene un braccio intorno alla vita del bambino e il bambino è in grado di osservare tutto ciò che succede intorno a lui.
Il bambino è molto comodo quando è seduto sul seggiolino a gambe divaricate, e la sua testa è allo stesso livello della spalla o del torace dell'adulto. Il bambino è naturalmente attratto verso il corpo dell'adulto per via dell'angolazione a cui è posto il seggiolino ed è seduto in una posizione dalla quale può osservare tutto ciò che succede intorno a lui e sentire vicino a sé la voce e il calore del corpo dell'adulto.
Dove?
- a fare la spesa
- ad accompagnare il fratello maggiore alla scuola materna
- per una passeggiata sulla spiaggia
- in aeroporto, quando rimaniamo senza passeggino e il nostro bambino è stanco o sta dormendo
- per accompagnarci nelle nostre commissioni quotidiane
- ovunque quando già cammina ma dopo un po' si stanca
- Recensioni