- Descrizione
-
Dettagli
Coppetta mestruale pieghevole
L'alternativa agli assorbenti interni ed esterni
Perchè
Coppetta mestruale in silicone di grado medicale, sicura e anallergica.
- E' il prodotto più innovativo, comodo ed ecologico per l’igiene intima della donna.
- Si adatta perfettamente al tuo corpo rispettandone la fisiologia ed evitando spiacevoli perdite.
- Ti da tutta la libertà che vuoi anche in quei giorni.
- Per questo puoi utilizzarla per praticare qualunque sport, anche per nuotare o per fare sub.
- Ideale in viaggio, anche per dormire.
- Ha una capienza che ti permette di stare fuori tutto il giorno senza la preoccupazione di doverti cambiare ogni 4 - 5 ore. Puoi tenere infatti la coppetta per molte ore fino ad un massimo consigliato di 12 ore.
- Puoi fare pipì e scaricarti senza dover togliere la coppetta.
Inoltre
Acquistando la coppetta avrai in omaggio anche un pratico CONTENITORE PER STERILIZZARE LA COPPETTA DIRETTAMENTE NEL MICROONDE.
Nella confezione
Nella confezione troverai:
- La coppetta mestruale.PIEGHEVOLE
- Il contenitore per la sterilizzazione.PIEGHEVOLE
- Le istruzioni ed i consigli su come utilizzare la tua coppetta.
Il materiale
La coppetta mestruale è realizzata in silicone medicale, idoneo al contatto diretto con l’organismo umano
Principali vantaggi del silicone sono, tra l’altro:
- Sicurezza sanitaria (materiale biocompatibile e atossico)
- Non lascia fili o fibre a differenza di tamponi e assorbenti igienici
- Struttura del materiale è liscia e impedisce la proliferazione batterica.
- Resistenza ai raggi UV e IR.
- Caratteristiche meccaniche non alterate e resistenza termica da -50°C a +240°C.
- Coppette Yuuki non contengono coloranti, ftalati né sostanze BPA.
Può darsi, che la vostra coppetta col tempo alterà il colore e non sarà completamente trasparente. Questo processo è del tutto normale, si tratta solo di un’alterazione dell’aspetto visivo, determinata dalla caratteristica del materiale.
TAGLIA UNICA
Questa coppetta pieghevole ha una grandezza media che può essere quindi utilizzata da tutte. Inoltre ha un'ottima elasticità dell'anello superiore che aderisce al meglio con l'interno del nostro corpo.
Se doveste tuttavia sicontrare perdite vi consiglio di allenare i muscoli del pavimento pelvico con le Smartballs o con i Coni vaginali per riacquisire una buona tonicità muscolare e sfruttare così al massimo la coppetta
Il gambo
La coppetta pieghevole è disponibile con iun gambo piatto e zigrinato, per facilitare la presa durante l'estrazione.
Si può accorciare a seconda della fisiologia di ciascuna donna. Volendo si può tagliare completamente facendo attenzione a non bucare la coppetta.
E non dimentichiamo il vantaggio economico
La coppetta mesturale è ecologica ed economica: si stima un ritorno della spesa in 4 mesi, e ha una durata di 10 anni.
Come si usa
Va sterilizzata prima e dopo ogni ciclo. Utilizzando il contenitore apposito falla bollire nel microonde a temperatura media per 4 o 5 minuti (oppure in un pentolino se non puoi usare il microonde). Se sei in viaggio e non puoi sterilizzarla a caldo, puoi usare le pastiglie o i liquidi per sterilizzare a freddo tipo Milton.
Per inserirla va piegata due volte su se stessa, o nel modo che trovi più comodo. Nella confezione troverai istruzioni dettagliate per l'utilizzo della coppetta.
La coppetta può essere inserita stando seduta sul water, in piedi o accovacciata. Potresti trovare molto comodo inserire la coppetta stando seduta sul bidet, così hai anche a portata di mano acqua e sapone. Puoi eventualmente usare un lubrificante a base di acqua. Alcune donne amano posizionarla al di sotto del collo dell'utero, altre la preferiscono più vicina alla apertura vaginale. Se la coppetta è posizionata troppo vicina all'apertura vaginale, però probabilmente procurerà un po' di disagio, ad esempio, quando sei seduta. Il gambo può essere accorciato per maggiore comodità.
IMPORTANTE: Per evitare perdite, verificare se la coppetta mestruale è correttamente aperta facendo leggermente ruotare la coppetta su se stessa.
In media è sufficiente svuotare la coppetta mesrtruale da 2 a 4 volte al giorno. Poiché il flusso mestruale varia durante le mestruazioni, il lasso di tempo in cui la coppetta può essere indossata cambierà. All'inizio, si consiglia di controllare il riempimento con la stessa frequenza di cambio degli assorbenti o dei tamponi. Si consiglia di svuotare la coppetta mestruale al più tardi dopo 8 / 12 ore.
Non è necessario estrarre la coppetta quando vai in bagno.
Pulisci le mani prima di tirare fuori la coppetta. Rilassa il corpo, pizzica l'estremità inferiore della coppetta per eliminare l'effetto di vuoto e tira delicatamente con un movimento basculante. Se la coppetta mestruale è troppo in alto e fai fatica ad afferrarla prova a fare un paio di spinte col basso ventre, rilassati e riprova. Non basta tirare lo stelo della coppetta senza rilasciare la pressione! E' importante essere pazienti ai primi tentativi di inserimento/estrazione della coppetta, ma in breve acquisirai la malizia giusta per utilizzare la coppetta in tutta tranquillità. Una volta estratta, svuotala, sciacquala, piegala e reiseriscila.
Alla fine del ciclo, lava e disinfetta la coppetta accuratamente, e conservala in un sacchettino traspirante.
- Recensioni
-